Quando si tratta di installare un impianto solare, la maggior parte dei proprietari di casa pensa ai pannelli solari montati sul tetto. Tuttavia, esiste un altro modo per alimentare la propria casa con energia pulita: i pannelli solari a terra. Con questa opzione, l'impianto solare può essere installato vicino a casa, a una distanza da terra compresa tra pochi centimetri e qualche metro, anziché sul tetto.
Come si fa a capire se un impianto solare a terra è la soluzione giusta per le proprie esigenze di energia rinnovabile? Questo articolo esamina i pro e i contro degli impianti a pannelli solari a terra, inclusi fattori come spazio, prezzo e fabbisogno energetico.
Che cosa è un sistema di pannelli solari montati a terra?
Un impianto solare autonomo è un metodo per generare elettricità dalla luce solare utilizzando pannelli solari autonomi installati a livello del suolo, su una struttura metallica o fissati a un palo. Questi impianti solari a terra differiscono dai pannelli sui tetti per alcuni aspetti:
Installazione
Posizione
Allineamento
Manutenzione
Per quanto riguarda l'installazione di pannelli solari a terra, ci sono due opzioni principali:
Energia solare standard a terra - Un telaio metallico o un sistema di scaffalature viene fissato al suolo e mantiene i pannelli a un'angolazione specifica.
Energia solare su palo - I pannelli solari sono fissati a un telaio metallico, che a sua volta viene fissato alla sommità di un supporto per palo, sollevando i pannelli da terra e consentendo un'ulteriore personalizzazione. Con i pannelli solari montati su palo, è possibile aggiungere un sistema di inseguimento (a singolo o doppio asse) che ruota durante il giorno per massimizzare l'esposizione alla luce solare.
I pannelli solari a terra in genere richiedono più spazio libero rispetto ai pannelli installati sui tetti, poiché devono fare i conti con l'ombra di alberi, edifici e altri oggetti alti. Per questo motivo, si trovano solitamente in fattorie, ranch e altre proprietà con ampi terreni pianeggianti e aperti, ma raramente nelle aree residenziali urbane e suburbane tradizionali.
Poiché non sono montati su un edificio, i pannelli solari a terra offrono maggiori possibilità di allineamento per ottimizzare la quantità di luce solare che possono ricevere, consentendo loro di generare più elettricità rispetto a un'opzione fissa montata sul tetto. Ecco perché è più probabile che questi pannelli vengano installati come sistemi di energia solare su scala industriale in aree con un'elevata densità di energia. ore di sole di punta.
Requisiti per un sistema di alimentazione solare a terra
Quando si valuta se è possibile o meno installare un impianto di energia solare a terra nella propria proprietà, ci sono tre fattori principali da considerare.
1. Spazio fisico
Quando si installa un impianto solare a terra, è necessario disporre di spazio sufficiente per installare l'hardware, compresi i pannelli stessi, e di uno scavo per il cablaggio. I pannelli devono ricevere abbondante luce solare, quindi la maggior parte degli esperti raccomanda di lasciare almeno 15 metri di spazio aperto tra i pannelli solari e le strutture adiacenti.
In molte zone, la tua città o il tuo paese potrebbero avere dei limiti di arretramento che regolano la distanza massima di costruzione dal confine di proprietà. Ciò significa che devi tenere conto della vicinanza ai tuoi vicini, soprattutto se hanno edifici, vegetazione o qualsiasi altra cosa che possa bloccare la luce solare.
2. Tipo di terreno
Il tuo impianto solare necessita di fondamenta profonde e solide per evitare problemi di cedimento e allineamento, rimanere sicuro in caso di maltempo e mantenere la distanza dalle falde acquifere.
Consigliamo di far analizzare il terreno da un geologo o da un esperto. Un professionista qualificato può garantire che il terreno sia in grado di sostenere il peso di un impianto a pannelli solari a terra e della sua base, e che l'area non presenti rocce di grandi dimensioni che potrebbero causare problemi durante la perforazione delle fondamenta per i supporti.
3. Opzioni di finanziamento
I pannelli solari a terra possono avere un costo iniziale più elevato rispetto ai pannelli solari sul tetto, rendendoli un'opzione meno conveniente. Molti proprietari di casa scelgono di finanziare l'investimento ottenendo un prestito solare tramite la propria banca o altri istituti di credito, ma alcune di queste opzioni potrebbero essere specifiche per i pannelli solari installati sul tetto. Per ottenere informazioni dettagliate sulle opzioni di finanziamento per l'energia solare, è consigliabile rivolgersi a un'azienda solare esperta nella propria zona o al proprio istituto bancario di fiducia.
I vantaggi dei pannelli solari montati a terra
1. Installazione più semplice
I supporti e le strutture per un impianto solare standard a terra sono leggeri e facilmente rimovibili. Poiché i pannelli solari vengono installati su terreno aperto, l'installazione è in genere più sicura, poiché non è necessario salire sul tetto.
2. Posizionamento più facile
Di solito, lo spazio disponibile a terra è maggiore di quello sul tetto. (Per maggiori informazioni, consulta la pagina "Quanto spazio sul tetto è necessario per i pannelli solari domestici?") Pertanto, un sistema a terra offre maggiore varietà in termini di design dei pannelli e di numero di pannelli installabili, il che può aumentare la potenza totale prodotta.
A seconda delle dimensioni della tua proprietà, potresti anche riuscire ad aumentare il numero di pannelli solari nel tempo (man mano che aumentano il tuo budget o il tuo fabbisogno energetico) con maggiore facilità rispetto a un sistema di pannelli solari sul tetto.
3. Maggiore produzione solare
È un'idea sbagliata diffusa che i pannelli solari sui tetti siano più efficienti perché sono letteralmente più vicini al sole. I pannelli solari a terra a volte possono essere più produttivi per singolo pannello rispetto ai pannelli solari sui tetti, perché non sono limitati dalle dimensioni e dall'angolazione del tetto. Possono invece essere posizionati con l'angolazione ideale per ottimizzare la produzione di energia.
Sì, è possibile inclinare leggermente l'impianto solare sul tetto, ma non nella stessa misura di un impianto a terra. Alcuni pannelli solari a terra possono persino essere programmati per ruotare e inclinarsi durante il giorno per adattarsi alla direzione del sole, sebbene questi sistemi comportino solitamente un costo aggiuntivo significativo.
4. Manutenzione più semplice
Poiché i pannelli solari sono installati a terra, la pulizia e la manutenzione richiedono meno sforzo. Di solito, è possibile raggiungere e pulire questi pannelli autonomamente con acqua, sapone e una spazzola morbida. Per i pannelli solari installati sul tetto, in genere è necessario rivolgersi a un tecnico specializzato per eseguire la manutenzione necessaria, poiché dispone degli strumenti e delle attrezzature necessari per svolgere il lavoro in sicurezza.