COME FUNZIONA LA PROGETTAZIONE DI UNA CASA A ENERGIA SOLARE PASSIVA?

2022-02-22

COME FUNZIONA LA PROGETTAZIONE DI UNA CASA A ENERGIA SOLARE PASSIVA?

 

come funziona il riscaldamento solare passivo

Il consumo di energia è in costante aumento e ciò richiede l'utilizzo di risorse ecocompatibili e ottimali. Ritengo importante menzionare qui che progettazione dell'energia solare passiva sfrutta alcuni fattori per ridurre al minimo il consumo energetico, in particolare lo spazio dell'edificio, il clima e i materiali.

 

Un buon progetto di progettazione o di ingegneria è di particolare importanza in qualsiasi progetto. Un sistema passivo ben progettatosolareHome First riduce il carico di riscaldamento e raffreddamento attraverso strategie di risparmio energetico e garantisce ottimi risultati. Non solo, ma con l'aiuto dell'energia solare possiamo anche coprire completamente o parzialmente questi carichi ridotti.

 how does passive solar heating work

Le case moderne richiedono un notevole lavoro di progettazione e, dato il ridotto carico termico, è opportuno fare attenzione a non sovradimensionare le vetrate esposte a sud. È inoltre necessario assicurarsi di avere la giusta tonalità per proteggere le vetrate esposte a sud dal crescente carico di caldo e freddo in primavera e autunno.

 

L'efficienza energetica è in prima linea:

Prima di intraprendere unprogettoper progettare la tua nuova casa o incorporare funzionalità solari nella tua casa esistente, ci sono alcuni passaggi essenziali da seguire e ricorda che il primo di questi è il risparmio energetico per ridurre le bollette del riscaldamento e del raffreddamento, una strategia efficace. energia solare passiva nella progettazione e costruzione della casa, cercate di non iniziare da soli ma di affidarvi a professionisti edili esperti; ne trarrete notevoli vantaggi.

 

Inoltre, collabora con professionisti e ingegneri per migliorare l'efficienza energetica della tua casa. Se sei proprietario di una casa e stai ristrutturando un'abitazione esistente, il primo passo da compiere è assicurarti di effettuare una diagnosi energetica per trovare il modo migliore per ridurre l'impatto economico e massimizzare il risparmio energetico.

 

 

 

 

Selezione del sito:

Se state pianificando un nuovo progetto di casa solare passiva, tenete presente che la scelta del sito è fondamentale. Ricordate che il lato sud della casa dovrebbe essere esposto in modo ininterrotto al sole, perché questo vi garantirà ottimi risultati.

 

Considera il potenziale utilizzo futuro del terreno a sud del tuo sito. Gli alberi non rimangono sempre piccoli una volta piantati; diventano alberi alti, e così anche un futuro edificio a più piani potrebbe impedire al sole di raggiungere la tua casa.

 

In alcune zone, vengono applicate normative urbanistiche o altri regolamenti sull'uso del suolo, che favoriscono notevolmente l'accesso al sole da parte dei proprietari terrieri. Se si dispone di un'area in cui l'accesso al sole non è sicuro, è consigliabile trovare un punto con un'esposizione profonda da nord a sud e posizionare la casa all'estremità settentrionale del lotto.

 

Stiamo lavorando alla progettazione di case ad energia solare passiva:

Qui credo sia meglio evitare di usare un linguaggio troppo tecnico. In parole povere, una casa solare passiva accumula calore; questo avviene quando il sole splende attraverso le finestre esposte a sud e non solo, ma lo conserva anche in un materiale che lo immagazzina, comunemente chiamato massa termica.

 

Una parte del carico termico di una casa che la progettazione solare passiva può soddisfare è comunemente chiamata frazione solare passiva e, se analizzata nel dettaglio, dipende dalla superficie delle vetrate e dalla quantità di massa termica. Il rapporto ideale tra vetrate e massa termica varia leggermente a seconda del clima in generale.

 

In futuro, scoprirete perché è necessaria una progettazione ottimale quando scoprirete che le case a energia solare passiva ben progettate offrono comfort durante il giorno e un clima fresco di notte tutto l'anno grazie a una ventilazione adeguata. Per un progetto solare passivo di successo, la progettazione deve includere alcuni elementi essenziali che interagiscono tra loro e garantiscono buoni risultati, e questi sono menzionati di seguito:

 

 

1. Le finestre devono essere orientate correttamente:

In generale, finestre o altri dispositivi che raccolgono l'energia solare dovrebbero essere posizionati entro 30 gradi rispetto al sud effettivo. Ed è fondamentale prestare attenzione a orari specifici durante la stagione estiva, dalle 9:00 alle 15:00, per non essere ombreggiati da altri edifici o alberi.

 

Ogni giorno, durante la primavera, l'autunno e le stagioni più fresche, installate delle tende alle finestre per evitare il surriscaldamento. La cosa più importante è prestare particolare attenzione alla pulizia e, quindi, mantenere puliti i vetri delle finestre.

 

2. Massa termica nella progettazione solare passiva:

La massa termica in un passivoenergia solareLa casa funziona in modo straordinario. Di solito, assorbe il calore da mattoni, cemento, pietra e piastrelle, assorbendo il calore della luce solare durante la stagione di riscaldamento e, quando nella stagione di raffreddamento il sole non sorge a lungo, assorbe il calore dall'aria calda della casa. Se si considerano altri materiali a massa termica, come l'acqua e i prodotti a cambiamento di fase, questi sono più efficienti nell'immagazzinare il calore.

 

I climi temperati fanno miracoli e, nelle case ben isolate, la massa termica contenuta nel cartongesso e negli arredi può essere adeguata; ciò riduce la necessità di materiali di accumulo termico aggiuntivi. Tuttavia, è necessario assicurarsi che gli oggetti non ostacolino la luce solare sul materiale termico.

 

3. Meccanismi di distribuzione coinvolti nel progetto:

Il calore solare viene solitamente trasmesso da un luogo specifico, come quello in cui viene raccolto e immagazzinato, a più direzioni della casa per convezione, trasmissione e irraggiamento. Il meccanismo di distribuzione varia in alcune abitazioni e piccoli ventilatori e soffianti contribuiscono a distribuire il calore in diverse direzioni. Tuttavia, un'analisi più approfondita della trasmissione rivela che il calore viaggia tra due oggetti che sono tipicamente a diretto contatto tra loro. Ad esempio, quando splende il sole e ci si trova su un pavimento caldo, non è possibile camminare a piedi nudi perché i piedi si scaldano.

 

Per quanto riguarda la convezione, il calore viene trasferito attraverso liquidi come acqua o aria, e le case solari passive spesso sfruttano la convezione per spostare l'aria dalle zone calde. L'irraggiamento è relativamente facile da descrivere: è ciò che si percepisce stando in piedi accanto a una finestra soleggiata o a una stufa a legna, e si percepisce il calore intenso sulla pelle.

 

4. Strategie nella progettazione solare passiva:

Con l'arrivo dei mesi estivi, sporgenze del tetto di dimensioni adeguate possono fornire un'adeguata ombreggiatura alle finestre verticali esposte a sud. Altre strategie di controllo includono dispositivi elettronici di rilevamento, come un termostato differenziale che funziona come un telecomando e comanda al ventilatore di attivare bocchette e serrande mobili che limitano o consentono il flusso di calore.

 

Parole finali:

La maggior parte dei dettagli su passivocasa a energia solareprogetto Sono stati illustrati sopra. Tuttavia, cercherò anche di perfezionare il piano, il guadagno diretto, il guadagno indiretto e il guadagno isolato. Potete anche commentare questo post se desiderate informazioni sul comfort della progettazione di case a energia solare passiva per la stagione estiva; vi svelerò i requisiti esatti.

 


Ottieni lultimo prezzo? Ti risponderemo il prima possibile (entro 12 ore)