Perché l'alluminio è la scelta dominante per il montaggio su tetti in metallo
L'alluminio è diventato lo standard del settore per uso residenziale e
supporti solari per tetti in metallo commerciali per diverse ragioni critiche:
1.Eccezionale resistenza alla corrosione:Questo è il vantaggio principale. L'alluminio forma naturalmente uno strato protettivo di ossido quando esposto all'aria, rendendolo altamente resistente alla ruggine e alla corrosione. Questo è fondamentale per un sistema destinato a durare 25-40 anni su un tetto esposto a pioggia, neve e aria salmastra costiera.
2.Elevato rapporto resistenza/peso:Le strutture in alluminio sono molto resistenti ma leggere. Questo riduce al minimo il carico morto aggiuntivo sulla struttura del tetto, un aspetto ingegneristico fondamentale. Inoltre, rende i componenti più facili da maneggiare per gli installatori, migliorando sicurezza ed efficienza.
3.Compatibilità con corrosione non galvanica:Quando due metalli diversi si toccano in presenza di un elettrolita (come l'acqua), possono creare una reazione galvanica che corrode il metallo più attivo. L'alluminio è il materiale più comune per le coperture metalliche.Galvalume (acciaio rivestito con una lega di alluminio-zinco)—sono relativamente simili sulla serie galvanica. Se si seguono le corrette procedure di installazione (utilizzando morsetti compatibili e spesso con un separatore), il rischio di corrosione galvanica significativa è molto basso. Questo rappresenta un vantaggio importante rispetto ai supporti in acciaio su un tetto metallico.
4.Durata e longevità:Le leghe di alluminio di alta qualità (come 6005-T5 e 6061-T6) utilizzate per il montaggio dei pannelli solari sono progettate per resistere a decenni di esposizione ai raggi UV, sbalzi di temperatura e forti carichi di vento senza subire un degrado significativo.
5.Riciclabilità:Al termine del suo ciclo di vita, il sistema di montaggio in alluminio è riciclabile al 100%, contribuendo alla sostenibilità complessiva dell'impianto solare.
Tipi principali di strutture di montaggio in alluminio per tetti in metallo
Il metodo di montaggio è determinato dal profilo del tetto metallico.
1. Per tetti metallici con giunti verticali (la soluzione premium)
Questo è lo scenario più comune e preferito per i nuovi edifici commerciali e residenziali di lusso. I tetti con giunti verticali presentano giunti verticali saldati meccanicamente, formando un colmo solido e continuo.
2. Per tetti in metallo ondulato (fissati passanti)
Questi tetti presentano elementi di fissaggio (viti) a vista che fissano i pannelli alla struttura sottostante. Sono comuni nei vecchi edifici commerciali, industriali e agricoli.
Nastro butilico:Sotto la base del piede viene posizionato un nastro sigillante spesso.
Considerazioni chiave sulla progettazione e l'ingegneria delle strutture in alluminio
1.Calcoli del sollevamento del vento:Questo è il fattore ingegneristico più critico. Il sistema di montaggio deve essere certificato per resistere alle specifiche velocità del vento del luogo. Gli ingegneri calcolano i carichi e determinano la distanza necessaria tra morsetti o piedini per impedire che l'array venga sollevato dal tetto. I sistemi sono testati secondo standard comeASTM E1516.
2.Espansione termica:Sia il tetto metallico che le strutture in alluminio si espandono e si contraggono con le variazioni di temperatura. Il design deve adattarsi a questo movimento. Nei sistemi a giunto verticale, i morsetti spesso consentono un leggero movimento laterale lungo la giunzione. Anche le giunzioni delle rotaie sono progettate per essere flessibili.
3.Messa a terra elettrica:L'intera struttura in alluminio deve essere adeguatamente collegata e messa a terra al sistema di messa a terra dell'edificio. Questo è un requisito di sicurezza per proteggere da guasti elettrici e fulmini. In genere vengono utilizzati appositi terminali di messa a terra che perforano lo strato anodizzato della rotaia.
4.Carichi di neve:Nelle regioni innevate, il sistema deve essere progettato per sostenere il peso della neve accumulata senza deformarsi eccessivamente. Ciò può influire sulla spaziatura tra rotaie e supporti.
Marchi leader ed esempi di prodotti (specifici per l'alluminio)
Il futuro: tendenze nel montaggio dei tetti in alluminio
Soluzioni integrate "Plug-and-Play":I produttori stanno creando kit completi su misura per specifici profili di tetti in metallo, semplificando il processo di progettazione e approvvigionamento per gli installatori.
In sintesi,strutture di montaggio solare in alluminiosono la struttura portante ingegneristica che rende i tetti in metallo una delle migliori piattaforme possibili per l'energia solare.La combinazione delle proprietà del materiale in alluminio con tecniche di montaggio senza penetrazione crea un sistema durevole, affidabile e sicuro, perfettamente adattato alla lunga durata sia dei pannelli solari che del tetto metallico stesso.
