Come montare i pannelli solari: una guida fai da te passo dopo passo

2024-06-13

Scelta dei materiali per il montaggio dei pannelli solari

come montare i pannelli solari per l'energia solare a terra.

i nostri pannelli solari hanno fori di montaggio sul retro

Esistono diversi materiali di montaggio che potresti utilizzare, a seconda di dove installi il tuo impianto di pannelli solari. Come montare un pannello solare? Di seguito, analizziamo alcune opzioni:

  • Alluminio: è robusto, leggero e resistente alla corrosione. È facile da lavorare con un angolare in alluminio e qualsiasi trapano domestico sarà sufficiente per i fori che dovrai creare. Inoltre, scoprirai che il materiale è compatibile con la maggior parte dei telai dei pannelli solari. Tuttavia, l'alluminio non è consigliabile se devi saldare il supporto a una struttura.

  • Angolo di ferro: Questo materiale si corrode rapidamente ma è facile da usare. È possibile rallentare la corrosione zincando il materiale, ma le staffe di montaggio e i bulloni sono comunque soggetti ad arrugginire, soprattutto in climi umidi. Il ferro angolare è un materiale facilmente reperibile e le staffe sono facili da saldare.

  • Acciaio inossidabile: È difficile da maneggiare e rappresenta un'opzione costosa. Ma ha il vantaggio di resistere alla prova del tempo, durando decenni. Se si opta per un sistema di montaggio in acciaio inossidabile, è consigliabile rivolgersi a un installatore professionista.

  • Legna: È facilmente reperibile, facile da lavorare ed economico. Lo svantaggio è che si degrada più velocemente rispetto alle altre opzioni, anche se trattato. Per fissare i moduli solari a un telaio in legno, sono necessarie clip o listelli.

Come puoi vedere, materiali diversi presentano vantaggi e svantaggi diversi. La scelta giusta per te dipende molto dal tuo budget, dall'ambiente e dal luogo in cui desideri installare l'array.

how to mount solar panels

Dove montare i pannelli solari

Esistono diverse opzioni per montare i pannelli solari. La soluzione migliore per te è probabilmente la superficie piana della tua casa, quella che riceve la massima esposizione alla luce solare.

Per superfici irregolari, è possibile integrare il sistema di pannelli solari rigidi con pannelli solari flessibili. I pannelli solari flessibili non producono una potenza nominale sufficiente per essere l'unica scelta per un impianto fotovoltaico residenziale. Tuttavia, possono aiutare a massimizzare il potenziale di generazione di elettricità.

Ecco alcune delle opzioni più comuni per quanto riguarda le posizioni in cui montare i pannelli solari:

Tetto residenziale

UN installazione sul tetto è spesso la soluzione migliore per installare pannelli solari sulla propria casa. A seconda delle caratteristiche specifiche della propria ubicazione, i pannelli sul tetto sono meno soggetti a ombreggiamento o altri fattori esterni che riducono la produzione di elettricità rispetto ad altre parti della casa.

È possibile installare pannelli solari su vari tetti, tra cui abitazioni residenziali, mini-case, capannoni e costruzioni isolate dalla rete elettrica.

Tuttavia, l'installazione sul tetto può essere complicata. Potresti incontrare delle limitazioni dovute alla direzione e all'inclinazione del tetto.

Non dimenticare di considerare l'età del tuo tetto. A seconda dei materiali utilizzati, un tetto residenziale dura in media dai 25 ai 50 anni prima di dover essere sostituito. Se il tuo tetto sta per raggiungere la fine della sua vita utile, installa i pannelli solari. Dopo sostituisci il tuo tetto.

Un'installazione di pannelli solari non dovrebbe danneggiare il tetto della tua casa Se installati correttamente, possono infatti proteggere il tetto dalla luce solare, dalle intemperie e da altri danni naturali, prolungandone la durata.


Tetto per camper/furgone

I pannelli solari stanno rapidamente diventando lo standard per la produzione di elettricità in camper e roulotte. È possibile montare un impianto fotovoltaico sul tetto del camper o del furgone per catturare l'energia solare durante il viaggio.

Potresti voler incorporare pannelli solari flessibili per questo tipo di superficie. È possibile montarli facilmente su superfici curve o irregolari per massimizzare il potenziale di generazione di elettricità.

Un palo nel terreno

Montare il pannello solare su un palo consente di regolarne facilmente l'angolazione in base alla posizione stagionale del sole sull'orizzonte. Tuttavia, questa configurazione di solito limita l'uso di un singolo pannello ed è in genere adatta solo a situazioni in cui non si necessita di molta elettricità.

Montaggio a terra

Montare il pannello a terra è una buona soluzione se non si ha spazio sul tetto o se il tetto è in ombra o esposto a nord. Pannelli solari portatili Vale la pena prenderli in considerazione in questo caso. Sono facili da riposizionare per massimizzare la cattura della luce solare, anche durante il giorno! E puoi portarli ovunque e installarli in pochi secondi.

Il montaggio a terra permanente è più comune per i sistemi di energia solare commerciali su larga scala. I montaggi a terra in genere richiedono vaste aree di terra.

Montaggio su finestra

Un supporto per finestra è una soluzione conveniente se hai bisogno solo di una piccola quantità di elettricità per integrare la tua rete elettrica o per fornire un backup per i dispositivi essenziali in caso di blackout.

Per chi vive in appartamento, il montaggio su finestra potrebbe essere l'opzione più praticabile. Tuttavia, presenta evidenti svantaggi, come il rischio di oscurare una finestra. Negli appartamenti in cui la luce naturale è scarsa, potrebbe essere un sacrificio troppo grande da fare.

Un muro

Un pannello solare montato a parete potrebbe essere la scelta migliore, soprattutto se si opta per un pannello più piccolo come un Pannello solare rigido da 100 W.

Se la parete riceve molta luce solare diretta durante il giorno, il montaggio a parete può essere una buona soluzione e può integrare un impianto fotovoltaico sul tetto.

Come montare i pannelli solari da soli

Voglio risparmiare i soldi spenderesti per assumere un professionista per installare il tuo impianto di pannelli solari?

Ecco una guida fai da te passo dopo passo per montare i pannelli.

A seconda di vari fattori, il processo di montaggio del pannello solare potrebbe variare leggermente. Per questa guida, utilizziamo la staffa di montaggio inclinabile EcoFlow per Pannello solare rigido EcoFlow 400W come esempio.

Prima di procedere all'installazione dei pannelli, consultare i manuali delle apparecchiature.

1. Pianifica e prepara

Inizia raccogliendo il necessario strumenti per un'installazione fai da te.

Altri aspetti di cui dovresti occuparti durante la fase di pianificazione e preparazione includono l'ottenimento dei permessi richiesti e la verifica dei requisiti locali per la compensazione delle strutture rispetto agli edifici esistenti e ai confini delle proprietà.

A seconda del luogo di installazione del sistema, potrebbe essere necessario rispettare ulteriori requisiti di sicurezza. Per un impianto solare montato a terra, potrebbe essere necessario disporre di una recinzione o di un perimetro di una certa distanza attorno all'impianto solare, libero da vegetazione.

Dovresti anche essere a conoscenza di eventuali aree soggette a dilavamento, zone alluvionali o altri fattori che potrebbero comportare restrizioni sulla tua proprietà. I ​​regolamenti comunali potrebbero non consentire di costruire in prossimità di tali aree. Inoltre, l'installazione di un sistema a terra in un'area soggetta ad allagamenti o a frequenti eventi meteorologici estremi potrebbe causare problemi.

2. Fissare la staffa di fissaggio al pannello solare

Una volta raccolti tutti gli strumenti e verificati i permessi e i requisiti di sicurezza, è il momento di installare il sistema di montaggio.

Il primo passo è fissare la staffa di fissaggio al pannello solare. Appoggiare il pannello solare a faccia in giù sul telo o sulla tela per proteggere la superficie fotovoltaica.

Assicuratevi che i fori di montaggio sul retro del pannello siano allineati con i fori della staffa di fissaggio. Non modificate il telaio del modulo, perché ciò potrebbe invalidare la garanzia del produttore.

3. Fissare la staffa di fissaggio al foro di montaggio del pannello solare

Ora che li hai allineati correttamente, fissa la staffa di fissaggio al foro di montaggio del pannello solare.

Ripeti questo procedimento sull'altro lato del pannello solare. Assicurati che l'allineamento dei bulloni sia simmetrico e fissa i fori di montaggio allo stesso livello.

4. Fissare l'altra gamba della staffa di fissaggio

Collegare l'altra gamba della staffa di fissaggio alla prima, collegandole da un'estremità. È consigliabile serrare la vite a mano in modo da poter regolare la staffa di fissaggio all'angolo di inclinazione corretto (vedere maggiori dettagli nel passaggio successivo).

Fate lo stesso sull'altro lato in modo da avere tutte e quattro le gambe della staffa di fissaggio fissate.

5. Fissare la staffa regolabile alla staffa di fissaggio

Ora fissa la staffa regolabile alla staffa di fissaggio. Ripeti l'operazione su entrambi i lati.

Quando si fissa la staffa regolabile, assicurarsi che l'angolo di inclinazione dell'installazione sia di almeno 10 gradi. In caso contrario, è probabile che si verifichi un accumulo di polvere e una riduzione delle prestazioni. Se l'angolo di inclinazione è inferiore a 10 gradi, assicurarsi di pulisci i tuoi pannelli solari più frequentemente.

È essenziale pensare attentamente all'inclinazione dei pannelli solari per ottieni il massimo dal tuo investimento e generare quanta più energia possibile. Diversi fattori determinano la angolazione ottimale per i tuoi pannelli per catturare quanta più luce solare possibile.

Fai la tua ricerca per trovare il angolo di inclinazione ottimale per i tuoi pannelli solari in base a dove li monti. I fattori che influenzano l'angolazione migliore per i tuoi pannelli includono latitudine, inclinazione del tetto (se montato sul tetto) e persino il periodo dell'anno.

Vuoi che i tuoi pannelli solari inseguano il sole e ottimizzino in modo efficiente la loro angolazione?

Considera il Inseguitore solare EcoFlow, che individua costantemente l'angolazione ideale rispetto al sole e regola di conseguenza il pannello. Gli inseguitori solari possono essere particolarmente utili nelle aree con basse ore medie di soleggiamento.

Una volta decisa l'angolazione e regolati gli accessori di montaggio, si è pronti per installare il pannello fotovoltaico.

6. Collegare più pannelli (facoltativo)

È possibile collegare più pannelli solari in serie o in paralleloTuttavia, non dovrebbe esserci uno spazio inferiore a 20 mm (¾") tra due pannelli solari adiacenti. La distanza tra il telaio di un singolo pannello solare e il piano di installazione dovrebbe essere di almeno 40 mm (1,5 pollici).

solar panel mounting rack rails


Ottieni lultimo prezzo? Ti risponderemo il prima possibile (entro 12 ore)